L’allarme parte dal Dipartimento della Salute della Florida: l’encefalite equina orientale si sta diffondendo e il rischio di trasmissione del virus all’uomo è aumentato.
Numerosi esemplari di polli sentinella sono stati trovati positivi all’encefalite equina orientale, un’infezione trasmessa dalle punture delle zanzare infette.
Solo il 4-5% delle infezioni provocate dal virus causano encefalite e di queste risultano fatali il 30% dei casi.
Vuol dire che questa infezione, nei casi di encefalite equina, può uccidere 3 persone ogni 10 e provoca gravi danni a chi riesce a sopravvivere.
Encefalite equina orientale: ecco tutto quello che c’è da sapere
Cos’è. È una rara infezione del cervello provocata da un virus del genere Alphavirus, trasmesso dalla puntura delle zanzare infette.
Dove si può contrarre. La possibilità di contrarre l’encefalite equina orientale si può verificare in America del Nord e dell’Est, nei Caraibi e in Florida.
Sintomi. L’infezione ha un periodo di incubazione dai 4 ai 10 giorni dopo la puntura della zanzara. Si può manifestare come sistemica o encefalitica.
– Sistemica: i sintomi sono brividi, febbre, malessere, dolori alle articolazioni e dolori muscolari. In questo caso la durata della malattia è di circa una o due settimane e, se l’infezione non coinvolge il sistema nervoso, il recupero è completo.
– Encefalitica: in questo caso si presentano sintomi quali febbre, mai di testa, sonnolenza, vomito, diarrea, irrequietezza, irritabilità, cianosi, convulsione e coma.
Decorso. Nei casi più gravi in cui si sviluppa encefalite, l’infezione diventa fatale nel 30% dei casi e la morte sopraggiunge dopo un periodo di 2-10 giorni.
Chi riesce a sopravvivere può riportare varie disabilità e progressivi problemi mentali e fisici come: convulsioni, disturbi della personalità, paralisi. Alcune delle conseguenze possono portare alla morte dopo pochi anni dall’infezione.
Cura. Non esiste uno specifico trattamento contro la malattia, come affermano i Centri di controllo americani: «Gli antibiotici non sono efficaci contro il virus e non sono stati scoperti efficaci farmaci antivirali».
Prevenzione. Il Dipartimento della Salute della Florida consiglia di coprire sempre la pelle con indumenti lunghi, di usare repellenti efficaci, usare zanzariere alle finestre ed evitare ristagni d’acqua