HomeItaliaCase vacanze gratis in Molise: il modulo per prenotare il soggiorno

Case vacanze gratis in Molise: il modulo per prenotare il soggiorno

Ecco un ottimo sistema per rilanciare il turismo: case vacanze gratis. É l’iniziativa promossa da San Giovanni in Galdo, un comune italiano di 539 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.

“Regalati il Molise è il dono di San Giovanni in Galdo: il paese regala vacanze a chi vuole scoprire la regione che il New York Times ha inserito tra le 52 mete del mondo da visitare quest’anno“.

É quanto si legge in un post pubblicato su Facebook dall’associazione “Amici del Morrutto” che, assieme all’amministrazione comunale, è tra i promotori dell’iniziativa che in un solo giorno ha raggiunto centinaia di richieste di adesione dall’Italia e dall’estero.

“Con questo progetto – si legge sempre nel post – durante tutta l’estate 2020 verranno offerti 40 soggiorni di una settimana ciascuno, tra i mesi di luglio e settembre prossimi, nelle case del suggestivo borgo antico del paese”.

Case vacanze gratis in Molise

Dopo l’emergenza coronavirus e le conseguenze catastrofiche per il turismo, ecco un’idea che potrebbe in parte rilanciare il settore.

Si tratta di una vera e propria vacanza a costo zero con una finalità ben precisa: ridare vita ai piccoli e sconosciuti centri del Molise e farli scoprire a visitatori italiani e stranieri proprio nell’anno zero del turismo mondiale, anno nel quale, a causa dell’emergenza sanitaria, tutti gli schemi tradizionali delle vacanze, legati soprattutto alle grandi mete, sono saltati”.

Come funziona. Nessun contributo economico è previsto. La comunità locale mette a disposizione tre abitazioni e gli ospiti non dovranno preoccuparsi di nulla, se non di andare alla scoperta delle bellezze del Molise, della sua storia e della sua enogastronomia”.

Come partecipare. “Bisogna non essere residenti in Molise e non avere case e parenti in regione. Bisognerà indicare anche le motivazioni alla base della decisione di voler scoprire il Molise”.

Per chi fosse interessato, basta andare nel sito morrutto.com e inviare via mail l’apposito modulo disponibile sul sito. Foto: YouTube