HomeSaluteAglio e miele: un cucchiaio al giorno per una settimana contro virus...

Aglio e miele: un cucchiaio al giorno per una settimana contro virus e tosse

Il periodo invernale è terreno fertile per virus e batteri che espongono il nostro organismo al rischio di malattie. Ecco come aglio e miele possono aiutarci ad aumentare le difese immunitarie.

Influenza, tosse e raffreddore sono solo alcuni dei malanni che accompagnano le stagioni fredde. La maggior parte di questi disturbi sono provocati da virus che non sempre possono essere curati con farmaci.

Il nostro sistema immunitario è indebolito da molti fattori come stress, zuccheri raffinati, cattiva alimentazione, abuso di antibiotici e farmaci, alcol e fumo.

C’è qualcosa però che possiamo fare per il nostro organismo: aumentare le difese immunitarie affidandoci ai metodi naturali, come aglio e miele.

Aglio. Molti lo conoscono come insaporitore in cucina ma forse ignorano le sue potenti proprietà come rimedio naturale. Deve i suoi benefici all’allicina, un composto solforato che viene liberato quando uno spicchio d’aglio è tagliato, schiacciato o masticato da crudo.

Miele. Anche il miele, solitamente usato in cucina come dolcificante, è un vero e proprio alleato in caso di forme influenzali, grazie alle sue proprietà lenitive, antinfiammatorie e disinfettanti.

Uniti insieme, aglio e miele, creano un rimedio che offre moltissimi benefici al nostro organismo e non solo in caso di stato influenzale. Vediamo quali sono.

Ti potrebbe interessare anche: Aglio, 11 modi per usarlo che non ti aspetti: pure sui denti e come supposta.

Aglio e miele: i benefici e come preparare il rimedio

Rinforza le difese immunitarie. L’aglio stimola la moltiplicazione delle cellule incaricate di combattere le infezioni e aumenta la risposta immunitaria contro virus, batteri e altri agenti patogeni.

Aiuta nella guarigione da influenza e raffreddore. In caso di malanni stagionali, aglio e miele è un ottimo rimedio naturale che aiuta ad accelerare la guarigione.

Contro la tosse. In questo caso l’azione principale è del miele che, grazie alle sue proprietà lenitive ed espettoranti, aiuta a calmare la tosse e a eliminare il muco.

Circolazione sanguigna. Grazie ai composti solforati dell’aglio e ai nutrienti del miele si ha un’azione anticoagulante e le vene sono tonificante.

Tiene sotto controllo il colesterolo. L’allicina presente nel rimedio a base di aglio e miele aiuta a disintossicare il sangue e a eliminare il colesterolo in eccesso.

Preparare il rimedio è molto semplice. Gli ingredienti che occorrono sono: 350 grammi di miele biologico (lavanda e eucalipto sono i migliori per gli stati influenzali), 10-12 spicchi di aglio e un barattolo di vetro con tappo ermetico.

Sarà sufficiente tritare l’aglio o schiacciare gli spicchi e inserirli nel barattolo. A questo punto aggiungete il miele, mescolate bene, chiudete il barattolo e lasciatelo riposare per una settimana.

Il consiglio è di assumere un cucchiaio di rimedio aglio e miele una volta al giorno per una settimana, da solo o diluito con poca acqua tiepida, meglio se a digiuno.