• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Cerca
venerdì 6 20 Dicembre19
IxR IxR IxR
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Home Video È morto Bauman il sociologo che profetizzò, negli anni ’70, che oggi...
  • Video

È morto Bauman il sociologo che profetizzò, negli anni ’70, che oggi saremmo rimasti soli

Di
Maurizio Spezia
-
09/01/2018
114744

Perché dovremmo ascoltare Bauman sui rischi dell’amore liquido – di Lucandrea Massaro

Il sociologo di origini polacche spiegò la società “liquida” e l’importanza dei legami – da Aleteia

Erik Gandini, regista italo svedese, parte dalla Svezia in un viaggio cinematografico che lo porta fino all’Etiopia.

Il suo film (La Teoria Svedese dell’Amore) nasce da una riflessione sul manifesto proposto dal parlamento svedese nell’ormai lontao 1972, “La famiglia del futuro”.

Il concetto alla base del quale è che ogni relazione umana autentica si deve basare sull’indipendenza: una donna dal marito, gli adolescenti dai genitori, gli anziani dai figli.

L’indipendenza però limita i contatti e le interazioni: così oggi dopo 50 anni, metà della popolazione vive sola, sempre più donne diventano madri single tramite l’inseminazione artificiale. Perché una vita sicura e protetta può rivelarsi tanto insoddisfacente?

Una possibile risposta è affidata al noto sociologo polacco Zygmunt Bauman morto oggi, che dimostra perché una vita priva di problemi non è necessariamente una vita felice.

Uno stile di vita liquido (categoria molto amata dall’illustre sociologo) è attraente per molte persone perché offre un rapporto senza restrizioni, senza impegni.

L’amore, invece, richiede, impegno, sforzi. I social networkrendono facile trovare come abbandonare i partner, amplificando sempre di più una tendenza che è diventata dominante in Occidente.

Per Bauman (1925 – 2017), sociologo polacco naturalizzato inglese, la nostra società correva da qualche decennio verso la distruzione di tutti i legami interpersonali, una tendenza che ha visto progressivamente la fine dei partiti, dei sindacati, del rapporto tra famiglie e istituzioni come la scuola, e in taluni casi anche tra singole persone, sempre più ridotte ad atomi incapaci di costruire legami di qualunque tipo, condannate alla solitudine e all’unica gratificazione del consumo.

Il consumismo è diventato infatti la cifra dell’Occidente, unica ideologia intoccabile con un unico nemico: l’amore.

Oggi ci lascia un grande pensatore, tra i pochi capaci di mettere in guarda contro queste derive, ci mancherà. Fonte: Aleteia

Maurizio Spezia

Appassionato di sport in generale, ospite fisso su Centro Suono Sport ogni lunedì sera.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
VK
    Articolo precedenteI padroni del mondo: il gruppo finanziario globale che guida la vita politica degli stati
    Articolo successivoPerché il Vaticano utilizza il latte di mucca per restaurare i suoi edifici?
    Maurizio Spezia

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Bambino nasce con dei superpoteri, mistero in Cina – Video

    Terremoto in Albania: tragedia in casa del premier albanese

    Black Friday, non sempre conviene: ecco come evitare fregature

    1,080,603FansMi piace
    14,700FollowerSegui
    32,383IscrittiIscriviti

    Cerca

    SCELTO DALLA REDAZIONE

    Bambino nasce con dei superpoteri, mistero in Cina – Video

    28/11/2019

    Terremoto in Albania: tragedia in casa del premier albanese

    28/11/2019

    Black Friday, non sempre conviene: ecco come evitare fregature

    28/11/2019

    ARTICOLI POPOLARI

    video

    Giornalista freelance “distrugge” la Lorenzin – Il video che stanno condividendo tutti i genitori!

    23/06/2017
    video

    La7 chiude La Gabbia: nell’ultima puntata sottosegretario Salute ammette sperimentazione su bambini italiani VIDEO

    29/06/2017

    La tragedia silenziosa che sta colpendo i bambini di oggi

    08/09/2017

    CATEGORIE POPOLARI

    • Salute1210
    • Estero1070
    • Attualità673
    • Cronaca621
    • Italia547
    • Politica352
    • Scienza e ambiente207
    • Mamme200
    • Tecnologia199
    IxR
    AVVISO
    Tutti i contenuti non originali di IxR provengono da siti che ci hanno autorizzato a pubblicarli o da siti con licenza Creative Commons. Tutte le foto dovrebbero essere libere da copyright. Se invece pensi che un nostro contenuto abbia violato i tuoi diritti, scrivici una e-mail.
    Contattaci: arcanetweb@gmail.com
    SEGUICI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    Arcanet Web Srls - P.IVA 01986930673